Biden ha deciso: come gli Stati Uniti risponderanno agli attacchi in Giordania
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Biden ha deciso: come gli Stati Uniti risponderanno agli attacchi in Giordania

Joe Biden

Arriva la replica degli Stati Uniti agli attacchi subiti in Giordania con le prime vittime americane. Ecco come Joe Biden risponderà.

Non vuole una escalation del conflitto ma, allo stesso tempo, non si farà da parte. Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, ha deciso come gli Usa replicheranno all’attacco subito in Giordania che ha visto le prime vittime americane nella guerra in Medio Oriente. Il numero uno degli States aveva attribuito quanto successo a militari collegati all’Iran e ora è pronto a rispondere.

Come fare soldi? 30 idee semplici per guadagnare

Joe Biden
Joe Biden

Biden, come gli Stati Uniti risponderanno all’attacco

Tre soldati americani sono morti nel recente attacco con droni contro una postazione statunitense nella Giordania nord orientale, vicino al confine con la Siria. Una situazione che ha visto il numero uno americano Biden prendere subito una posizione forte con tanto di annuncio di replica con forza.

Il presidente degli Stati Uniti, nelle scorse ore, prima di partire per un evento elettorale in Florida, ha annunciato ai giornalisti di aver deciso come rispondere all’attacco rivendicato da milizie filo-iraniane.

Il numero uno degli States non vuole una escalation del conflitto ma, allo stesso tempo, non intende stare solamente a guardare. Alla domanda se ritenesse l’Iran responsabile di quanto accaduto, Biden ha risposto: “Li considero responsabili nel senso che forniscono le armi (a chi ha messo in atto l’attacco ndr)”. E ancora: “Non penso che abbiamo bisogno di una guerra più ampia in Medio Oriente. Non è quello che cerco”.

La strategia

Anche per questa ragione, e il desiderio di non arrivare ad una escalation, il presidente degli Stati Uniti ha già le idee chiare su come reagire all’uccisione dei militari americani.

Biden pensa ad una risposta forte che ripristini la deterrenza che è venuta meno come ammettono i suoi stessi consiglieri. In che modo agirà? La strategia dovrebbe comprendere azioni più decise rispetto alle rappresaglie degli ultimi tre mesi contro postazioni filo-iraniane in Siria e in Iraq.

Al netto delle intenzioni, dalla Casa Bianca dovranno, però, fare molta attenzione a non aprire nuovi fronti. In tal senso, L’Iran, che come detto è di fatto ritenuto dagli Usa colpevole di quanto accaduto, ha già avvisato che nuovi attacchi americani nel suo territorio non resterebbero impuniti.

Riproduzione riservata © 2024 - NM

ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2024 8:30

Netanyahu frena su Gaza: “Nessun rilascio di ostaggi palestinesi”

nl pixel